Perché passare agli utensili elettrici per la tua linea di assemblaggio?
“Perché dovrei passare all’elettrico?” è una delle domande più comuni che mi vengono poste quando parlo con aziende che utilizzano utensili pneumatici per l’assemblaggio. I motivi sono tantissimi, ma di solito inizio con due fondamentali: costi e consumi.
Vantaggi principali dei cacciaviti elettrici
Basato su una linea di assemblaggio con dieci utensili, che stringe 5.000 viti con cicli di due secondi:
- Gestire una linea di assemblaggio con 10 cacciaviti pneumatici come quello mostrato sotto (a destra) per un anno comporterebbe un costo energetico di circa £12.000 e un’emissione di 27.000 kg di CO2.
- Gestire una linea di assemblaggio con 10 cacciaviti elettrici con specifiche comparabili (immagine a sinistra) comporterebbe un costo energetico totale di circa £67 e un’emissione di 150 kg di CO2.
Come puoi vedere, la differenza è sorprendente, e non manca mai di stupire quando la mostriamo. Le aziende comprendono l’importanza di ridurre le emissioni e creare un ambiente più sostenibile. Questo è un ottimo modo per prendere l’iniziativa e guardare al futuro; inoltre, il risparmio sui costi di gestione degli utensili garantisce un rapido ritorno sull’investimento. (Basato su un turno di lavoro di otto ore al giorno per 210 giorni lavorativi all’anno)
Altri miglioramenti significativi nel passaggio all’elettrico includono:
- Risparmio significativo sui costi
- Riduzione delle emissioni di carbonio
- Migliori prestazioni e precisione
- Livelli di rumore inferiori
- Feedback avanzato sui dati
- Strategie di serraggio versatili
- Minime esigenze di manutenzione
- Integrazione con i sistemi di controllo dei processi
Se sei pronto a fare il prossimo passo nelle tue operazioni produttive, parliamone e vediamo come possiamo far progredire il tuo assemblaggio. Se vuoi calcolare dove sei ora e dove potresti arrivare, contattami pure. Sono sempre felice di collaborare con chi vuole promuovere il cambiamento.
Dai un'occhiata a come stiamo promuovendo la sostenibilità per i nostri clienti e per noi stessi.
Autore - Joshua Scanlon, Area Sales Manager - Vedere il LinkedIn di Joshua.